Autorizzazione del Giudice Tutelare all'interruzione volontaria di gravidanza di minori
- COS'E'
-
L'interruzione volontaria è possibile, salvo casi eccezionali, entro i primi 90 giorni quando la prosecuzione della gravidanza, il parto o la maternità comporterebbero un serio pericolo per la salute fisica o psichica della donna.
- NORMATIVA
- CHI PUO' RICHIEDERLA
-
Se la donna è minorenne, è richiesto l'assenso di chi esercita la potestà o la tutela; se vi sono seri motivi che impediscono o sconsigliano la consultazione di tali persone o se queste rifiutano l'assenso o esprimono pareri difformi, la minore può essere autorizzata a decidere l'interruzione di gravidanza dal Giudice tutelare.
- DOVE
-
Palazzo di Giustizia di Biella - Via Marconi, 28 - Piano Terra
Cancelleria Volontaria Giurisdizione – Tutele – Curatele – Amministrazioni di sostegno
Stanze: Stanza 8 - Piano Terra
Telefono: 015 - 24 52 516
Fax: 015 - 24 52 512
Giorni ed orari di apertura al pubblico: Le istanze si presentano tutti i giorni con esclusione del sabato.
Dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 11:30.
Sabato apertura al pubblico solo per atti urgenti e in scadenza dalle ore 09:00 alle ore 12:00.
- COME SI SVOLGE
-
La donna si deve rivolgere per la documentazione medica, attestante le predette condizioni ad un consultorio o ad una struttura autorizzata o ad un medico di fiducia. Il consultorio, la struttura o il medico cui si è rivolta trasmette la relazione medica al Gudice tutelare il quale sente la minore e può svolgere approfondimenti istruttori.
- COSTI
-
Esente
- TEMPI
-
Il Giudice Tutelare emette il provvedimento indicativamente entro 5 giorni dal ricevimento della relazione medica.
- MODULISTICA
- Stampa la scheda Autorizzazione del Giudice Tutelare all'interruzione volontaria di gravidanza di minori in pdf.