Autorizzazione del Giudice Tutelare per l'espatrio

COS'E'

L'autorizzazione è necessaria per ottenere il rilascio o il rinnovo del passaporto in favore di:

A) GENITORE di figli minori al quale manchi l'assenso dell'altro genitore (filiazione legittima o naturale, genitori coniugati, separati o divorziati);

B) MINORE quando manchi l'assenso di uno o di entrambi i genitori;

C) PERSONE sottoposte a potestà tutoria prive dell'assenso di chi la esercita. L'autorizzazione non è necessaria se il genitore è titolare esclusivo della potestà sul figlio.

NORMATIVA

Legge n. 1185 del 21 novembre 1967 - art. 3 come modificata dalla Legge n. 3 del 16 gennaio 2003

CHI PUO' RICHIEDERLO

Il genitore che si vuole recare all’estero da solo o con il figlio minore e che manca dell’assenso dell’altro genitore oppure la persona sottoposta a tutela priva dell’assenso di colui che la esercita.

DOVE

Palazzo di Giustizia di Biella -  Via Marconi, 28 - Piano Terra 

Cancelleria Volontaria Giurisdizione – Tutele – Curatele – Amministrazioni di sostegno

Stanze: Stanza 8 - Piano Terra 

Telefono: 015 - 24 52 516
Fax: 015 - 24 52 512 
 

Giorni ed orari di apertura al pubblico: Le istanze si presentano tutti i giorni con esclusione del sabato.

Dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 11:30.

Sabato apertura al pubblico solo per atti urgenti e in scadenza dalle ore 09:00 alle ore 12:00.

COME SI SVOLGE

Il Giudice tutelare di norma fissa un'udienza per verificare le ragioni del mancato assenso dell'altro genitore, salvo che quest'ultimo sia irreperibile.

NOTA BENE

Nella domanda occorre indicare:

  1. Luogo dimora del minore;
  2. Parere favorevole o contrario dell’altro genitore;
  3. Ragione per cui si chiede il rilascio del passaporto;
  4. Chi esercita la patria potestà;
  5. Documentare il proprio lavoro in Italia;
  6. Se si ha intenzione o meno di trasferirsi all’estero;

 

Documenti da allegare:

  • copia autentica della sentenza di separazione o divorzio,
  • decreto del Tribunale per i Minori relativo all'affidamento,
  • certificazione attestante l'eventuale irreperibilità dell'altro genitore.
COSTI
  • CONTRIBUTO UNIFICATO di € 98,00 da pagare esclusivamente attraverso il sistema PagoPA PAGAMENTO TELEMATICO (allegare la ricevuta del pagamento alla nota di iscrizione a ruolo). NON DOVUTO se l'istanza è nell'interesse esclusivo del minore.
  • DIRITTI DI CANCELLERIA di € 27,00 da pagare esclusivamente attraverso il sistema PagoPA PAGAMENTO TELEMATICO (allegare la ricevuta del pagamento alla nota di iscrizione a ruolo)
  • Per eventuali richieste di copie conformi, i DIRITTI DI COPIA di € 11,80 devono essere pagati esclusivamente attraverso il sistema PagoPa PAGAMENTO TELEMATICO.
    Maggiori dettagli nel seguente vademecum (Vademecum Pago PA)
MODULI
Stampa la scheda Autorizzazione del Giudice Tutelare per l'espatrio in pdf.