Autorizzazione del Giudice Tutelare per la gestione dei beni patrimoniali del minore
- COS'E'
-
Nella nuova normativa il concetto di potestà genitoriale è sostituito da quello di responsabilità. I genitori rappresentano congiuntamente i figli minori e ne amministrano i beni. Gli atti di ordinaria amministrazione possono essere compiuti disgiuntamente dai genitori. Nel caso un genitore sia impedito o lontano o in situazione di incapacità ovvero muoia la responsabilità genitoriale si concentra sull'altro genitore. Il genitore che non esercita la responsabilità genitoriale vigila sull'istruzione, sull'educazione e sulle condizioni di vita del figlio.
- NORMATIVA
- CHI PUO' RICHIEDERLO
-
Per gli atti eccedenti l'ordinaria amministrazione i genitori o il genitore che esercita in via esclusiva la responsabilità genitoriale devono chiedere l'autorizzazione al Giudice Tutelare del luogo in cui si trova il domicilio del minore.
- DOVE
-
Palazzo di Giustizia di Biella - Via Marconi, 28 - Piano Terra
Cancelleria Volontaria Giurisdizione – Tutele – Curatele – Amministrazioni di sostegno
Stanze: Stanza 8 - Piano Terra
Telefono: 015 - 24 52 516
Fax: 015 - 24 52 512
Giorni ed orari di apertura al pubblico: Le istanze si presentano tutti i giorni con esclusione del sabato.
Dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 11:30.
Sabato apertura al pubblico solo per atti urgenti e in scadenza dalle ore 09:00 alle ore 12:00.
- COME SI SVOLGE
-
Si allegano i moduli di richieste di autorizzazioni ricorrenti.
Il deposito delle richieste, firmate da entrambi i genitori, può essere effettuato anche solo da uno dei due genitori munito di delega e documento di identità dell'altro. - NOTA BENE
-
Non sono invece soggetti ad autorizzazione:
- La riscossione delle somme erogate dall'INPS a fini assistenziali (es. indennità di frequenza, indennità di accompagnamento) e relativi arretrati;
- il compimento degli atti funzionali alla riscossione (es. apertura di conto o libretto per l'accredito).
- COSTI
-
- CONTRIBUTO UNIFICATO ESENTE
- DIRITTI DI CANCELLERIA di € 27,00 da pagare esclusivamente attraverso il sistema PagoPA PAGAMENTO TELEMATICO (allegare la ricevuta del pagamento alla nota di iscrizione a ruolo)
- Per eventuali richieste di copie conformi, i DIRITTI DI COPIA di €11,80 devono essere pagati esclusivamente attraverso il sistema PagoPa PAGAMENTO TELEMATICO.
Maggiori dettagli nel seguente vademecum (Vademecum Pago PA)
- MODULI
- Stampa la scheda Autorizzazione del Giudice Tutelare per la gestione dei beni patrimoniali del minore in pdf.